Laudato si’, montagna madre: il Giubileo degli uomini della montagna

Domenica 6 aprile 2025, al Santuario di Santa Maria della Vena a Vena di Piedimonte Etneo (CT), si è svolto il Giubileo degli uomini della montagna, una giornata intensa di spiritualità e comunità, tra natura, fede e tradizione.

Le aquilotte Silvia e Giorgia, i giovani del CAI Acireale (Christian, Carlo, Federica, Enrico, Giordana), i soci adulti e gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale.

Nel corso dell’evento, si è svolta l’inaugurazione delle ceramiche dei Misteri del Rosario all’aperto e l’innesto di marze provenienti dal Castagno dei Cento Cavalli e da quello di Sant’Agata-Nave. Il gruppo ha poi raggiunto l’altarino della Madonna del Giretto o del Fuoco, sul fronte lavico della colata dei Monti Sartorius, in occasione del 160° anniversario dell’evento che risparmiò Vena.

Il momento di preghiera è stato accompagnato dalla toccante lode scritta da don Carmelo La Rosa, Rettore del Santuario, un inno poetico e spirituale all’Etna, alla Madonna della Montagna e a chi ama e custodisce questi luoghi.

Un santuario tra fede, acqua e natura

Il Santuario sorge a 750 metri di quota, circondato da boschi di castagni e noccioli, ed è custode di una icona bizantina del VI secolo. Secondo la tradizione, fu fondato nel 597 d.C. da monaci Basiliani che portarono qui l’immagine della Vergine. Una vena d’acqua sgorgata miracolosamente fu il segno che li convinse a fermarsi.

Questo luogo è ancora oggi un’oasi di pace, silenzio e spiritualità, ideale per chi cerca ristoro, cammino e contemplazione. Le sue falde acquifere, generate dall’incontro tra le lave permeabili e le antiche argille del sottosuolo, ci ricordano quanto l’acqua sia parte essenziale di questa terra viva e sacra.

In questo spirito, il Giubileo è stato un invito a ringraziare e custodire la montagna, come ricorda don Carmelo:

Laudato si’, mi Signore, per tutti coloro che si ritrovano in un unico amore a Te e alla montagna.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime notizie su Acqua Sorgente e scopri come contribuire alla protezione delle nostre risorse idriche.

Newsletter