Con quale periodicità vanno eseguiti i monitoraggi?

E’ importante premettere che anche monitoraggi a frequenza minore produrranno dati molto utili alle analisi delle sorgenti. Essendoci varie persone che partecipano al progetto anche monitoraggi sporadici possono essere di grande utilità dato che possono integrarsi a quelli di altri partecipanti andando a costituire una serie di dati continui nel tempo. Volendosi dedicare con maggior frequenza all’attività di monitoraggio l’esecuzione di almeno un monitoraggio per stagione (inverno, primavera, estate, autunno) è consigliabile. Ovviamente monitoraggi più frequenti aggiungono informazioni di grande utilità per il progetto.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime notizie su Acqua Sorgente e scopri come contribuire alla protezione delle nostre risorse idriche.

Newsletter