Tutti in marcia per scoprire i fontanili di Quintano e Farinate

Una grande partecipazione ha segnato la camminata organizzata a Quintano dal Club Alpino Italiano di Crema, in collaborazione con gli Amici dei Fontanili. L’iniziativa, che si è svolta domenica 6 aprile 2025, ha confermato quanto sia forte l’interesse per la riscoperta dei sentieri e dei paesaggi rurali del territorio cremasco.

Ben 95 persone si sono riunite per percorrere il nuovo sentiero recentemente tracciato dai volontari, collegando il paese di Quintano ai fontanili di Farinate e alla frazione di Capralba.
L’escursione si inserisce in un fine settimana dedicato alla valorizzazione delle risorse naturali locali: sabato 5 aprile, infatti, circa 40 partecipanti avevano preso parte alla passeggiata lungo il sentiero 390, da Dovera a Spino, tra villa Brani di Roncadello e il santuario della Madonna del Bosco.

«Ci aspettavamo una sessantina di persone – ha raccontato Leonardo Del Priore, referente CAI per i sentieri – ma siamo stati felicemente sorpresi dall’affluenza superiore alle attese».

Il percorso ha condotto i partecipanti lungo la storica via dei Boschi, toccando alcuni dei fontanili più suggestivi della zona, come Oriola e Quarantina. Una volta giunti alle risorgive, i volontari del CAI hanno raccolto campioni d’acqua per l’analisi degli isotopi, in linea con l’impegno di monitoraggio e tutela delle sorgenti promosso dal progetto AcquaSorgente.

Una giornata all’insegna della natura, della scoperta e della consapevolezza del valore delle nostre preziose acque di risorgiva.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime notizie su Acqua Sorgente e scopri come contribuire alla protezione delle nostre risorse idriche.

Newsletter